I dolcetti in questione ormai sono in voga, le ricette che Internet offre (a partire dal livello dei più imbranati, che metterebbero repentaglio alla cucina solo a guardarla, a quello dei grandi chef) sono infinite! Proprio per questo si possono ammirare altrettante numerose varianti di queste "tortine", più dolci o più salate, più semplici o più decorate, frosting o senza frosting, burro o non burro...
Inizialmente ho provato ( direi "A COLPO SICURO") a cucinare il preparato per cupcakes che "Dr. Oetker" ( vale a dire in italiano la "CAMEO") ha messo in commercio, una busta con dentro già la stragrande maggioranza degli ingredienti necessari e tu, aggiungendo latte e preparando i pirottini, metti il composto in forno e....magia!!! Hai dei cupcakes a dir poco perfetti, che nemmeno al programma "La guerra delle torte" si sarebbe mai visto tale perfezione.
Tuttavia, siccome non mi piace tanto vincere facile, ho tentato di emulare qualche ricetta su internet, ed ecco ciò che ne è uscito ;) :
Naturalmente, curiosa come sono, non potevo non assaggiarli :p
E CUCINARLI!
Inizialmente ho provato ( direi "A COLPO SICURO") a cucinare il preparato per cupcakes che "Dr. Oetker" ( vale a dire in italiano la "CAMEO") ha messo in commercio, una busta con dentro già la stragrande maggioranza degli ingredienti necessari e tu, aggiungendo latte e preparando i pirottini, metti il composto in forno e....magia!!! Hai dei cupcakes a dir poco perfetti, che nemmeno al programma "La guerra delle torte" si sarebbe mai visto tale perfezione.
Tuttavia, siccome non mi piace tanto vincere facile, ho tentato di emulare qualche ricetta su internet, ed ecco ciò che ne è uscito ;) :
CUPCAKES ALLA NUTELLA CON FROSTING ALLA VANIGLIA
Questa era la primissima volta che li avevo preparati, quindi potete immaginare la mia soddisfazione e la mia grande voglia di rifarli il più presto possibile.. e da lì cucinai..
CUPCAKES MARMOREI ALLA VANIGLIA E CACAO CON FROSTING ALLA NUTELLA
Il sapore meritava più della presentazione; la "sac à poche" è stata abbastanza fallimentare in questa seconda prova, ma non demordo! Da qui ho provato una terza ricetta, che mi è davvero piaciuta molto, parlo dei
CUPCAKES AL CAFFE' CON FROSTING ALLA PHILADELPHIA YO
Di questa son ben lieta di lasciarvi la ricetta :D :
Ingredienti:
Per i cupcakes ( all'incirca 12 )
Per i cupcakes ( all'incirca 12 )
250gr Farina 00
150 gr Zucchero
100 ml Caffè
100 ml Caffè
150 ml Latte
100 gr Burro fuso
2 Uova
2 Uova
2 Cucchiai di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
sale q.b.
Per il frosting
200 gr Philadephia yo (<- allo yogurt )
100gr Burro
240 gr Zucchero a velo
1 bustina di vanillina
Procedimento! :)
Non appena setacciata la farina, versarla nel mixer assieme allo zucchero, il lievito, la bustina di vanillina e il sale.
1 bustina di vanillina
Procedimento! :)
Non appena setacciata la farina, versarla nel mixer assieme allo zucchero, il lievito, la bustina di vanillina e il sale.
Aggiungi il burro fuso con il caffè e comincia a mescolare bene il tutto!
Mentre il mixer lavora, tu aggiungi le uova e il latte.
Non hai ancora riscaldato il forno mentre stavi preparando i cupcakes?? e allora cosa aspetti?!?! :D
Preriscalda il forno a 180°, intanto versa il composto nei pirottini, di carta o di silicone o di alluminio, ha poca importanza :)
Non hai ancora riscaldato il forno mentre stavi preparando i cupcakes?? e allora cosa aspetti?!?! :D
Preriscalda il forno a 180°, intanto versa il composto nei pirottini, di carta o di silicone o di alluminio, ha poca importanza :)
Inforna alla stessa temperatura per 25 minuti.
Nel frattempo che i tuoi piccolini crescono, pensiamo al frosting:
Fondi il burro e versalo, insieme alla philadelphia, nel mixer.
Versa in seguito la bustina di vanillina e, a poco a poco, lo zucchero a velo.
Prepara la "sac à poche" e... una volta decorato i cupcake lasciati raffreddare..
Buon appetito! <3
Valery
Nessun commento:
Posta un commento